Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Settembre 2013 | Economia

Italiani all’estero per comprare iPhone 5s

Oggi è il giorno dell’esordio sul mercato, in otto Paesi , dei nuovi iPhone 5s e 5c. Gli utenti italiani dovranno attendere il 27 settembre , quando i dispositivi arriveranno negli Apple Store nostrani, ma qualcuno, incapace di aspettare e indispettito dai rincari dei negozi italiani, ha preferito emigrare per un giorno e acquistare il Melafonino all’estero. Si potrebbero chiamare migranti hi-tech, o semplicemente maniaci delle nuove tecnologie : fatto sta che un manipoli di connazionali nelle ultime ore ha varcato i confini verso Francia, Inghilterra e Germania per impossessarsi di iPhone 5s (o 5c). Parigi, Nizza e Londra le mete preferite per la spesa, magari con la scusa di un fine settimana oltreconfine.  I motivi della fuga, qualche volta, sono giustificati dalle politiche di prezzo di Apple e degli operatori telefonici, che in Italia fanno schizzare alle stelle i prezzi dei prodotti della Mela. Lo scorso anno, iPhone 5 da 16 Gb esordì in Italia al costo di 729 euro, contro i 679 euro della versione francese e i 665 di quella tedesca. I casi da psicosi da iPhone, però, non mancano : da Nord a Sud si organizzano via web spedizioni verso Monaco o la Costa Azzurra, con posti auto al costo di 50/60 euro e lunghe ore di coda fuori da negozi come prospettiva. Il mio regno per un Melafonino, direbbero in molti.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...