Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Febbraio 2011 | Innovazione

Italiani: applicazioni che passione

In Italia è app-mania. Tre connazionali su quattro hanno fino a 30 applicazioni sul proprio smartphone, mentre la metà di essi è convinta che i software per cellulare aiutino a migliorare la vita.   Lo rivela un’indagine di Nokia, svolta su 5mila utenti di telefonia mobile in 10 diversi paesi , tra cui appunto l’Italia. Secondo lo studio, lo Stivale è tra i paesi più interessati alle applicazioni, anche se il 43% degli intervistati ammette di scaricare solo quelle gratuite. Epicentro del fenomeno è App Store di Apple, ma anche gli altri negozi stanno crescendo rapidamente.   Sei, invece, le tipologie di utente : l’entusiasta, il vitale, il business-centrico, il creativo,  l’app-social, il neofita. Le più scaricate in Italia riguardano i giochi (39% dei casi), il social networking (32%), i servizi (30%) e i viaggi (23%). A livello regionale , nel Lazio si prediligono i software sui viaggi, in Lombardia quelli sui giochi, in Campania la musica, mentre il Piemonte è culla delle applicazioni gratuite.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...