Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2012 | Innovazione

Italiani divisi tra cellulare e web

Italiani stakanovisti di cellulare e internet. Un indagine di Supermoney dipinge un quadro in cui cellulare e pc sono gli oggetti feticcio per eccellenza. I nostri connazionali, infatti, passano il 25% del loro tempo tra web, chiamate e sms. Nel primo trimestre del 2012 si è rilevato un boom nella crescita dell’uso del telefonino: tra connessione internet da cellulare, chiamate e sms si trascorrono al mobile 4 ore al giorno.   Si assiste quindi a un vero e proprio boom nell’uso: aumenta il tempo di connessione al web via cellulare, la durata delle chiamate e gli sms scambiati. Nel primo trimestre del 2012, il tempo di connessione a internet si è allungato del 36% rispetto all’ultimo trimestre del 2011, arrivando a circa 3 ore e 15 minuti ogni giorno. Se le connessioni al web da smartphone si impennano, non sono da meno le attività più tradizionali, come chiamate e invio di sms. Nel primo trimestre 2012 sono cresciute del 13,19% le chiamate effettuate al giorno (da 4,8 dell’ultimo trimestre 2011 a quasi 6 nel 2012), così come le chiamate ricevute (+ 3,81%).    “ In un periodo di gravi difficoltà economiche come quello che l’Italia sta attraversando, stupisce rilevare come gli italiani siano disposti a spendere così tanto tempo e denaro in un’attività apparentemente non indispensabile, come l’uso del cellulare – commenta Andrea Manfredi, amministratore delegato di SuperMoney -. In realtà, è evidente che per la maggior parte dei consumatori, il telefonino e internet sono ormai diventati beni di prima necessità ”

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...