Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Ottobre 2011 | Attualità

Italiani e web: sempre più condivisione

Se si chiede agli italiani cosa ne pensano del cloud computing, solo il 15% dichiara di farne uso e solo il 38% dichiara di conoscere almeno un servizio cloud. In realtà, però, l’ 88% dei navigatori vive già oggi la propria vita digitale sulla nuvola , anche se inconsapevolmente.   Il 56%, infatti, salva online le proprie foto, il 51% condivide le proprie passioni, il 29% dedica tale attività alla propria musica preferita, il 18% ai documenti di lavoro ed il 9% condivide la propria posizione. I dati emergono da una ricerca Nextplora commissionata da Microsoft: l’ Osservatorio Internet 2011 è stato composto con una ricerca su 1000 individui finalizzata alla scoperta dei trend tecnologici e sociologici legati all’approdo sulla nuvola.   In generale l’ utenza risulta essere ben disposta nei confronti del cloud : gran parte degli intervistati si dice favorevole all’archiviazione remota dei dati ed il 64% ne fa un uso quanto meno settimanale. Il sondaggio lascia emergere una particolare propensione alla condivisione da parte dell’universo femminile.

Guarda anche:

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...
lego-Bru-nO

Mattoncini da competizione alle porte di Milano

Fino a ottobre a Rescaldina sono in mostra diorami con migliaia di pezzi. Spazio anche alla creatività dei visitatori Appassionati di Lego di tutto il mondo: se siete a Milano in questa estate 2025,...