Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Ottobre 2011 | Attualità

Italiani e web: sempre più condivisione

Se si chiede agli italiani cosa ne pensano del cloud computing, solo il 15% dichiara di farne uso e solo il 38% dichiara di conoscere almeno un servizio cloud. In realtà, però, l’ 88% dei navigatori vive già oggi la propria vita digitale sulla nuvola , anche se inconsapevolmente.   Il 56%, infatti, salva online le proprie foto, il 51% condivide le proprie passioni, il 29% dedica tale attività alla propria musica preferita, il 18% ai documenti di lavoro ed il 9% condivide la propria posizione. I dati emergono da una ricerca Nextplora commissionata da Microsoft: l’ Osservatorio Internet 2011 è stato composto con una ricerca su 1000 individui finalizzata alla scoperta dei trend tecnologici e sociologici legati all’approdo sulla nuvola.   In generale l’ utenza risulta essere ben disposta nei confronti del cloud : gran parte degli intervistati si dice favorevole all’archiviazione remota dei dati ed il 64% ne fa un uso quanto meno settimanale. Il sondaggio lascia emergere una particolare propensione alla condivisione da parte dell’universo femminile.

Guarda anche:

radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...
back-to-school-stux

Il voto alla scuola italiana è una sufficienza

I programmi risultano vecchi e le competenze che fornisce non sarebbero sempre quelle giuste per il mercato del lavoro In Italia i voti scolastici, dagli 11 anni in su, sono espressi in decimi e la...