9 Novembre 2006 | Economia

Italiani, il tempo libero è dedicato alla tv

Il tempo libero degli italiani è assorbito dalla tv, seguita dalla radio e dal cinema. E’ quanto emerge dai dati riportati nell’ Annuario statistico italiano 2006 dell’Istat. La televisione è vista almeno qualche giorno la settimana dal 94,2% della popolazione. Il 63% ascolta la radio e il 48,9% è andato almeno una volta a vedere un film al cinema. Il 58,3% legge un quotidiano almeno una volta a settimana e il 44,1% dedica parte del proprio tempo libero alla lettura di libri. Sul fronte internet, l’Istat rileva che il 43% della popolazione residente nel Nord e nel Centro dichiara di utilizzare il pc, a fronte del 35% del Sud. L’uso di internet supera il 37% nel Nord e al Centro, mentre si attesta al 27% circa nel Sud. Nel 2004 il fatturato delle imprese di telefonia mobile è stato di circa 44 miliardi.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...