Il tempo libero degli italiani è assorbito dalla tv, seguita dalla radio e dal cinema. E’ quanto emerge dai dati riportati nell’ Annuario statistico italiano 2006 dell’Istat. La televisione è vista almeno qualche giorno la settimana dal 94,2% della popolazione. Il 63% ascolta la radio e il 48,9% è andato almeno una volta a vedere un film al cinema. Il 58,3% legge un quotidiano almeno una volta a settimana e il 44,1% dedica parte del proprio tempo libero alla lettura di libri. Sul fronte internet, l’Istat rileva che il 43% della popolazione residente nel Nord e nel Centro dichiara di utilizzare il pc, a fronte del 35% del Sud. L’uso di internet supera il 37% nel Nord e al Centro, mentre si attesta al 27% circa nel Sud. Nel 2004 il fatturato delle imprese di telefonia mobile è stato di circa 44 miliardi.
Italiani, il tempo libero è dedicato alla tv

Guarda anche: