Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Marzo 2024 | Attualità

Italiani influenzati dal food sui social media

Cucina e alimentazione sono i temi più seguiti dai social da più di un italiano su 4. Il pubblico è prevalentemente femminile, chi acquista invece sono giovanissime appartenenti alla GenZ e donne over 55.
L’Osservatorio InSIdE, promosso dalla sede italiana dell’agenzia internazionale Pulse Advertising, in collaborazione con Eumetra e l’Università di Pavia, ha condotto un’indagine sulla relazione tra content creator, i loro follower e i decisori aziendali coinvolti nella strategia di Influencer Marketing.
L’analisi è partita dal tema “Cosa pensano gli italiani degli influencer?” e ha restituito una mappa di quali sono gli argomenti social più cercati e seguiti attualmente in Italia. Il food domina la classifica (28%), seguito da viaggi (24%) e musica (24%). Cucina e alimentazione mettono in evidenza anche un altro aspetto molto importante e curioso, ossia la relazione diretta tra gli argomenti più ricercati e gli influencer più seguiti. Il podio è infatti occupato da Benedetta Rossi, blogger che racconta la sua cucina in modo diretto, semplice e genuino e che coinvolge pubblici trasversali, fino a raggiungere anche chi usa meno i social ed è meno attivo sulla rete.
L’identikit dei follower mostra come siano le donne con figli teenager i principali fruitori dei contenuti food, molto probabilmente per cercare ispirazione per ricette che possano piacere a tutti. L’analisi dimostra anche che i content creator sono in grado di influenzare le decisioni d’acquisto dei prodotti proposti. Il cibo infatti viene acquistato direttamente dai link presenti sui canali social ed è al terzo posto dopo beauty e abbigliamento. Dall’indagine emerge però una curiosità: chi acquista non è lo stesso target di chi guarda. Parliamo sempre di donne ma sono giovanissime appartenenti alla GenZ e donne over 55.

 In generale, il 57% del pubblico prende in considerazione un prodotto consigliato dal creator, cioè più di 21 milioni italiani. Il dato interessante è verso chi o cosa viene riposta la fiducia: il 51% della GenZ si fida del consiglio dell’influencer, mentre gli over 55 restano ancora legati alla fiducia nel marchio.

di Antonietta Vitagliano

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...