Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Novembre 2011 | Innovazione

Italiani: informazione è sempre più online

L’agenzia globale di comunicazione Lewis Pr ha condotto un’ indagine per capire da quale fonte gli italiani attingono informazioni . Se il quotidiano è scelto solo dal 9,2% degli italiani, il 63% dichiara di consultare online le grandi testate nazionali. Stesso dato (12,3%) per chi preferisce i siti indipendenti e coloro che amano lo scambio di idee sui social network.   I blog sono scelti solo dal 3%, forse perché considerati ancora inattendibili. Per le novità politiche il 70% si rivolge ai siti dei principali quotidiani. Dato quasi invariato (68%) per la cronaca. Per le notizie sportive la percentuale scende al 33% .   Per l’acquisto di un nuovo prodotto il 40% consulta i siti di riferimento in base al settore merceologico di interesse , mentre solo il 17% si affida al sito ufficiale dell’azienda, considerato troppo schierato a favore di quest’ultima. Poco interesse verso blog (7%) e forum (10%), che dovrebbero essere, almeno teoricamente, meno di parte.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...