Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Novembre 2011 | Innovazione

Italiani: informazione è sempre più online

L’agenzia globale di comunicazione Lewis Pr ha condotto un’ indagine per capire da quale fonte gli italiani attingono informazioni . Se il quotidiano è scelto solo dal 9,2% degli italiani, il 63% dichiara di consultare online le grandi testate nazionali. Stesso dato (12,3%) per chi preferisce i siti indipendenti e coloro che amano lo scambio di idee sui social network.   I blog sono scelti solo dal 3%, forse perché considerati ancora inattendibili. Per le novità politiche il 70% si rivolge ai siti dei principali quotidiani. Dato quasi invariato (68%) per la cronaca. Per le notizie sportive la percentuale scende al 33% .   Per l’acquisto di un nuovo prodotto il 40% consulta i siti di riferimento in base al settore merceologico di interesse , mentre solo il 17% si affida al sito ufficiale dell’azienda, considerato troppo schierato a favore di quest’ultima. Poco interesse verso blog (7%) e forum (10%), che dovrebbero essere, almeno teoricamente, meno di parte.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...