24 Novembre 2011 | Innovazione

Italiani: informazione è sempre più online

L’agenzia globale di comunicazione Lewis Pr ha condotto un’ indagine per capire da quale fonte gli italiani attingono informazioni . Se il quotidiano è scelto solo dal 9,2% degli italiani, il 63% dichiara di consultare online le grandi testate nazionali. Stesso dato (12,3%) per chi preferisce i siti indipendenti e coloro che amano lo scambio di idee sui social network.   I blog sono scelti solo dal 3%, forse perché considerati ancora inattendibili. Per le novità politiche il 70% si rivolge ai siti dei principali quotidiani. Dato quasi invariato (68%) per la cronaca. Per le notizie sportive la percentuale scende al 33% .   Per l’acquisto di un nuovo prodotto il 40% consulta i siti di riferimento in base al settore merceologico di interesse , mentre solo il 17% si affida al sito ufficiale dell’azienda, considerato troppo schierato a favore di quest’ultima. Poco interesse verso blog (7%) e forum (10%), che dovrebbero essere, almeno teoricamente, meno di parte.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...