Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Gennaio 2023 | Attualità

Italiani, navigatori, poeti, turisti e … ospitanti

L’Italia, con 72.869 ingressi, è la prima nazione nella classifica dei turisti esteri in Giordania nel 2022; la classifica redatta dal ministero del Turismo e delle antichità giordano vede al 2° e 3° posto Francia e Germania. L’analisi effettuata dal Regno Hashemita dipinge un forte incremento nell’affluenza da parte dei giovani.

Anche le performance dei turisti in arrivo nelle città italiane sono buone. Nel 2022 Roma si colloca al quarto posto (era al 6° posto nell’edizione precedente) come meta più popolare al mondo e seconda a livello europeo, Roma è poi al primo posto assoluto nel mondo per la gastronomia e il cibo nella classifica di “TripAdvisor Popular Destinations”, che ogni anno analizza e premia le destinazioni in funzione delle attrattive, delle attività da fare, gli hotel e i ristoranti di tutto il mondo.

La classifica viene redatta in base alle preferenze espresse dai viaggiatori, attraverso le recensioni e i punteggi dati nei 12 mesi precedenti.

 

di Davide A. Porro

Guarda anche:

Mobile Angel: lo smartwatch anti-violenza

Si chiama Mobile Angel l’orologio che permette alle vittime di violenza di chiamare le forze dell’ordine con un solo tasto. Il progetto prevede la consegna del dispositivo alle donne vittime di...
Il diorama di Piazza San Marco (foto: profilo Instagram di Maurizio Lampis)

A Venezia il più grande diorama in Lego di Piazza San Marco

L’opera è stata realizzata a Cagliari in otto mesi di lavoro e viene esposta nel capoluogo veneto fino a maggio. Piazza San Marco in mattoncini Una Piazza San Marco in miniatura, eppure la più...
Giove e le sue lune

Occhi italiani sulle Lune di Giove

Creati in Italia 4 dei 10 strumenti che il 13 aprile partiranno con la missione europea Juice diretta verso Ganimede, Europa e Callisto. Nati a Firenze, destinati allo spazio Sono stati costruiti da...