Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2022 | Attualità, Innovazione

Italiani, più digitali di quanto credano

Siamo abituati a leggere che gli italiani sono in coda alle classifiche mondiali degli utenti digitali, ma così non sembrerebbe a leggere la recente analisi Digital 2022 realizzata da We are social.

Per una popolazione di oltre 60 milioni di individui, considerando neonati e vecchietti di cui questa nazione abbonda, che cala leggermente (-0,2% 2021 rispetto al 2020), coloro che si connettono ad internet crescono dell’1,7%; pochino, ma arrivano ad essere quasi 51 milioni. E crescono ancora (+5,4%) gli utenti delle piattaforme social, superando i 43 milioni. E questo malgrado nella periferia del paese la fibra sia solo quella alimentare…

Nobili, apparentemente, le motivazioni principali che portano le persone in rete: al primo posto la ricerca di informazioni (74%), seguita dal voler rimanere al passo con le notizie e l’attualità (67%).

Nobiltà che si perde un po’ quando queste motivazioni sono anche le principali che spingono le persone verso i social media (48%)

È molto probabile che la pandemia di Covid-19 abbia influito notevolmente sull’incrementato della spesa online per molte categorie, tra cui le merci di consumo (+7% in persone, +29% in valore economico) e anche un settore pesantemente colpito proprio dalla pandemia vede segnali di ripresa con cali solamente per i verticali del noleggio di vetture e dei biglietti ferroviari, mentre le crociere crescono addirittura del 300%. Ovviamente è aumentata anche  la spesa per prodotti digitali (+21%), trainata per valore e crescita principalmente dal mercato dei videogiochi, che da solo vale quasi la metà di tutti i pagamenti per beni digitali.

Un’ultima curiosità per appassionati: cresce l’uso del Browser Safari  (+6%) che arriva al 19% del mercato governato ancora da Chrome al 67% (-1%).

 

di Davide A. Porro

Digital 2022 We are social

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...