Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2022 | Attualità, Innovazione

Italiani, più digitali di quanto credano

Siamo abituati a leggere che gli italiani sono in coda alle classifiche mondiali degli utenti digitali, ma così non sembrerebbe a leggere la recente analisi Digital 2022 realizzata da We are social.

Per una popolazione di oltre 60 milioni di individui, considerando neonati e vecchietti di cui questa nazione abbonda, che cala leggermente (-0,2% 2021 rispetto al 2020), coloro che si connettono ad internet crescono dell’1,7%; pochino, ma arrivano ad essere quasi 51 milioni. E crescono ancora (+5,4%) gli utenti delle piattaforme social, superando i 43 milioni. E questo malgrado nella periferia del paese la fibra sia solo quella alimentare…

Nobili, apparentemente, le motivazioni principali che portano le persone in rete: al primo posto la ricerca di informazioni (74%), seguita dal voler rimanere al passo con le notizie e l’attualità (67%).

Nobiltà che si perde un po’ quando queste motivazioni sono anche le principali che spingono le persone verso i social media (48%)

È molto probabile che la pandemia di Covid-19 abbia influito notevolmente sull’incrementato della spesa online per molte categorie, tra cui le merci di consumo (+7% in persone, +29% in valore economico) e anche un settore pesantemente colpito proprio dalla pandemia vede segnali di ripresa con cali solamente per i verticali del noleggio di vetture e dei biglietti ferroviari, mentre le crociere crescono addirittura del 300%. Ovviamente è aumentata anche  la spesa per prodotti digitali (+21%), trainata per valore e crescita principalmente dal mercato dei videogiochi, che da solo vale quasi la metà di tutti i pagamenti per beni digitali.

Un’ultima curiosità per appassionati: cresce l’uso del Browser Safari  (+6%) che arriva al 19% del mercato governato ancora da Chrome al 67% (-1%).

 

di Davide A. Porro

Digital 2022 We are social
Di <a href="https://www.telepress.news/author/davide-a-porro/" target="_self">Davide A. Porro</a>

Di Davide A. Porro

Giornalista radiofonico dal 1982 al 1986, ho collaborato con diverse emittenti. Parallelamente, dal 1984 al 1990 ho lavorato come giornalista musicale e di spettacolo per varie testate, sia radiofoniche che di carta stampata. Nel 1984 assumo il ruolo di giornalista e responsabile dello sviluppo per la prima agenzia di stampa radiofonica italiana, curando la fornitura di notiziari, interviste e servizi a oltre 100 radio a livello nazionale. Nel 1989, attraverso le sinergie sviluppate da Diesis nasce Telepress, per la quale scrivo da allora.

Guarda anche:

Italiani all’estero: 1,6 milioni gli espatri in vent’anni

Il Rapporto della Fondazione Migrantes mostra che il saldo tra chi parte e chi torna in Italia è pari a -817 mila persone. L’Europa è la destinazione preferita; i giovani sono i più mobili ma...

Mimmo non molla: il delfino testardo sfida l’operazione di salvataggio a Venezia

Attrazione turistica e allarme sicurezza: il giovane cetaceo rifiuta di lasciare le acque più trafficate di Venezia nonostante i tentativi di allontanamento coordinati. Un giovane delfino...

Johnny Depp, esordio d’artista a Milano con “Yesterday’s Flowers”

Johnny Depp presenta per la prima volta in Italia il suo lavoro come artista visivo. Dal 6 novembre 2025, la galleria Deodato Arte di via Nerino 1 a Milano, espone due opere inedite dell’attore...