Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2013 | Economia

Italiani poco attenti ai rifiuti tecnologici

In Italia esiste un problema spazzatura: solo il 18% dei piccoli elettrodomestici viene smaltito correttamente. Meno di uno su cinque. Con i consumi sempre più accelerati di smartphone, tablet e altri ammennicoli, trovare il modo migliore per sbarazzarsi dei dispositivi inutilizzati diventa importante, per l’ambiente e non solo. Stando all’indagine di Ecolight, gli italiani non prestano la giusta attenzione : “Solamente il 18% dei piccoli elettrodomestici e dell’elettronica di consumo, una volta non più funzionanti, segue il corretto percorso di raccolta e smaltimento – dice un rapporto dell’associazione -. Il resto, con ogni probabilità, finisce nel sacco della spazzatura indifferenziata”. Questo genere di dispositivi potrebbe essere in gran parte recuperato , garantendo un risparmio di materiali. Inoltre, non di rado i rifiuti tecnologici contengono materiali nocivi se rilasciati nell’ambiente. In teoria, lo smaltimento dei Raee domestici (così si chiamano i rifiuti elettronici di consumo), andrebbero differenziati per legge. “Sono rifiuti riciclabili al 97%” , dice Ecolight. Ma agli italiani non importa.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...