Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Aprile 2023 | Attualità

Italiani, popolo di flexitariani

Si tratta di un neologismo, formato dalla combinazione delle parole “flexible” e “vegetarian”, e si riferisce a una dieta flessibile di ispirazione vegetariana che, pur privilegiando il consumo di alimenti vegetali, non esclude carne e pesce, invitandoli però a consumarli con moderazione.

Al momento della spesa il 69% degli italiani sceglie un alimento di origine vegetale: bevande, uova, la pizza e verdure.

A rivelarlo è l’analisi di Gfk sulle abitudini alimentari degli italiani, dal titolo ‘Transizione proteica: varietà nelle scelte alimentari per la salute umana e del pianeta‘.

Oggi la si definisce dieta flexitariana, che appunto prevede una maggiore assunzione di frutta, verdura, cereali integrali e legumi, particolarmente utili al raggiungimento della quantità e qualità di proteine necessarie al fabbisogno giornaliero. Considerata discendente della dieta mediterranea, non ha regole fisse o quantità raccomandate di energia e nutrienti.

Il trend è in atto ormai da anni: dal 1995 a oggi, gli italiani che seguono la dieta mediterranea sono cresciuti dal 52% al 61% e che si stanno trasformando in flexitariani. Il passaggio da diete caratterizzate da un consumo elevato di carne verso diete a più alto contenuto di alimenti di ori- gine vegetale è considerato necessario, perché benefico sia per la salute del pianeta che per quella umana.

Ma a guidare le scelte alimentari non sono più soltanto le esigenze nutrizionali, ma anche fattori di natura etica, relativi alla salute dell’ambiente, al benessere degli animali, allo sfruttamento dei lavoratori: il 74,7% degli italiani afferma di considerare la sostenibilità ambientale effettuando i propri acquisti (rispetto a una media mondiale del 55%).

Guarda anche:

nuclear-power-ulleo

Nucleare in Italia, il governo vara il ddl Pichetto

12 mesi per regolare i nuovi impianti "sostenibili". Le reazioni degli ambientalisti Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega (ddl) proposto dal ministro dell’Ambiente e...

L’Italia sui giornali del mondo: 16 e 17 ottobre 2025

L'Italia nel mondo in queste ore: la bomba contro Ranucci, Meloni spreme le banche per avere 11 miliardi. La Cassazione non estrada presunti sabotatori ucraini del Nord Stream, Osaka porta...
fountain-trevi-effortlessly for free

Tornano le giornate del FAI d’autunno

Dal Viminale a Villa Verdi, oltre 700 luoghi aperti in 350 città il 11 e 12 ottobre La cultura italiana si manifesta in molteplici forme durante le Giornate FAI d’Autunno, in programma sabato 11 e...