Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2014 | Attualità

Italiani, popolo di selfie

Gli italiani scattano quasi un milione di selfie al giorno . Lo afferma una ricerca condotta da Human Highway e commissionata da Samsung , che vede in Vasco Rossi il compagno preferito per l’autoscatto, sia per gli uomini che per le donne, seguito da Luciano Ligabue per i primi e da Laura Pausini per le seconde. Il fenomeno coinvolge oltre il  55% degli italiani che dichiara di aver scattato un selfie almeno una volta nella vita e, nel 44% dei casi, almeno una volta nell’ultimo mese. L’88% degli intervistati sa benissimo con chi vorrebbe scattare e in cima ai sogni ci sono il cantante o il gruppo musicale preferito (21,3%), seguito da attore o regista (14,4%), dal personaggio sportivo (14,3%), dal politico (7,8%), dalla star della TV (7,5%), dal personaggio di fantasia (7,1%) o dallo scrittore (5,3%).” A scegliere i cantanti – spiega la ricerca  – sono soprattutto gli under 34 mentre la fascia 55-64 preferisce i politici. Le donne sono affascinate soprattutto da cantanti (25,3%) e attori (17,2%) mentre gli uomini da personaggi sportivi (9%) e politici (10,5%)”. In campo cinematografico gli italiani scelgono le bellezze autoctone: Sabrina Ferilli e Monica Bellucci sono le attrici preferite degli uomini mentre le donne indicano all’unanimità Raul Bova, seguito a distanza dai più internazionali Brad Pitt e Johnny Depp . In ambito sportivo si ha il dato con la preferenza più marcata: Alessandro del Piero è il calciatore più popolare sia tra gli uomini che tra le donne.  Plebiscito anche tra i politici dove Matteo Renzi convince alla quasi unanimità, distanziando Silvio Berlusconi, Beppe Grillo e Barack Obama.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...