Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Luglio 2009 | Innovazione

Italiani schiavi della tecnologia anche sotto l’ombrellone

Tra Blackberry, iPhone, netbook, notebook e navigatori l’estate degli italiani si prospetta tutt’altro che rilassante.  Stando a un’indagine di Doxa commissionata da TomTom, i cittadini dello Stivale non hanno alcuna intenzione di separarsi dai loro gingilli tecnologici durante le vacanze estive: l’apparecchio tecnologico ritenuto più utile in vacanza è il navigatore (per il 37,3% degli intervistati), un accessorio che ha conquistato uomini (41,4%) e donne (33,4%) e persone di tutte le età (compreso il 25,6% – in pratica uno su quattro – di over 55, di solito i più restii alle innovazioni tecnologiche). Al secondo posto viene l’iPod (28%) che conquista il 51,7% degli under 34 ma appena l’8,2% degli over 55. Terzo posto per netbook e pc portatili in genere (26%), quarto per Blackberry e smartphone (9,9%), quinto per le console di videogiochi portatili (8,8%).

Guarda anche:

women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...