Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Settembre 2012 | Attualità

Italiani, tutti pazzi per i video online

  Continua a crescere la passione degli italiani verso l’intrattenimento multimediale: secondo comScore , infatti, rispetto allo scorso anno l’utilizzo di servizi online per vedere filmati, contenuti televisivi e simili sarebbe cresciuto del 22% , confermando un trend in continua espansione nel nostro Paese.   comScore sottolinea come nel mese di luglio di quest’anno gli spettatori di filmati online con età superiore ai 15 anni siano stati circa 23,7 milioni contro i 19,4 milioni registrati dodici mesi prima. E se tale crescita rappresenta di per sé un risultato importante, lo è ancora di più alla luce dell’ incremento del 40% nel totale dei contenuti riprodotti : nel solo mese di luglio, infatti, gli italiani avrebbero visto video 3,13 miliardi di volte.   La crescita maggiore si ha nel mondo mobile , ove gli utenti che hanno visualizzato contenuti multimediali online sono raddoppiati: l’aumento rispetto ad un anno prima è del 104% , sfiorando di fatto quota 6mila unità.   

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...