Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2007 | Attualità

iTunes abbassa i prezzi dei brani senza Drm

La battaglia di Steve Jobs contro i Drm , il sistema di protezione dei brani musicali, continua. Dopo aver creato iTunes Plus , il negozio online di musica senza protezioni, che quindi può essere ascoltata su un qualsiasi terminale, ora arriva l’annuncio tanto atteso: prezzi più bassi. Ogni canzone costerà 99 centesimi, contro 1,29 precedenti, lo stesso prezzo dei brani dell’iTunes tradizionale. Il catalogo di iTunes Plus comprende circa due milioni di brani. Il primo grosso nome ad aderire alla ‘guerra al Drm’ è stata la Emi, mentre le altre case discografiche latitano o addirittura c’è chi come la Universal snobba il negozio della mela e sceglie di non rinnovare il contratto di esclusiva. Altre etichette minori (Sub Pop, Nettwerk, Beggars Group, IODA, The Orchard) hanno invece sposato la causa di Jobs e sono presenti su iTunes Plus.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...