Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2007 | Attualità

iTunes abbassa i prezzi dei brani senza Drm

La battaglia di Steve Jobs contro i Drm , il sistema di protezione dei brani musicali, continua. Dopo aver creato iTunes Plus , il negozio online di musica senza protezioni, che quindi può essere ascoltata su un qualsiasi terminale, ora arriva l’annuncio tanto atteso: prezzi più bassi. Ogni canzone costerà 99 centesimi, contro 1,29 precedenti, lo stesso prezzo dei brani dell’iTunes tradizionale. Il catalogo di iTunes Plus comprende circa due milioni di brani. Il primo grosso nome ad aderire alla ‘guerra al Drm’ è stata la Emi, mentre le altre case discografiche latitano o addirittura c’è chi come la Universal snobba il negozio della mela e sceglie di non rinnovare il contratto di esclusiva. Altre etichette minori (Sub Pop, Nettwerk, Beggars Group, IODA, The Orchard) hanno invece sposato la causa di Jobs e sono presenti su iTunes Plus.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...