Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2011 | Attualità

iTunes pensa al download senza limiti

Apple sta cercando di trovare un accordo con le case discografiche che permetta agli utenti del suo negozio online, iTunes, di scaricare musica senza limiti. Secondo quanto riporta l’agenzia Bloomberg, la casa di Cupertino è in trattative con Universal, Sony, Warner e Emi. Se le major del disco accetteranno la proposta di Steve Jobs e soci, i clienti Apple potranno scaricare le medesime canzoni più volte, pagandole solo la prima, trasferendole poi sui diversi dispositivi della Mela come iPad, iPod e iPhone. Con questa mossa, Apple prova a rintuzzare gli attacchi dei portali concorrenti , che stanno impostando la loro strategia commerciale sulla diffusione dei servizi in streaming, in cui gli abbonati hanno libero accesso alla totalità del catalogo. iTunes si sta lentamente aprendo al mercato per controbattere la flessibilità di siti quali Pandora, Spotify, Amazon. Dopo aver abbandonato la tecnologia drm (che impediva la copia e il trasferimento dei file) nel 2007, Apple ha di recente ampliato a 90 secondi l’anteprima gratuita delle canzoni e ha lanciato senza molto successo Ping, un servizio di social networking musicale. La possibilità di avere un archivio web permanente dei pezzi acquistati e l’opportunità di poterli scaricare più volte su dispositivi differenti segnerebbe una piccola svolta, un passo in avanti per il sistema tendenzialmente chiuso di Apple, e lenirebbe le frustrazioni degli utenti, che spesso si sono lamentati delle limitazioni di iTunes.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...