Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2014 | Attualità

Itv, sassi contro la diretta mondiale

Le proteste che hanno anticipato la cerimonia di apertura dei Mondiali di calcio in Brasile hanno coinvolto anche il canale inglese Itv . Come ricostruito dal sito del Daily Mai l, alcuni manifestanti hanno lanciato sassi nello studio allestito sulla spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro scheggiando la vetrata che permette di vedere il panorama. In studio al momento del lancio dei sassi era presente anche Fabio Cannavaro , il capitano della Nazionale azzurra campione del mondo nel 2006, oggi nella veste di opinionista. Insieme a lui c’erano il conduttore Adrian Chiles , l’ex centrocampista francese Patrick Vieira e l’ex Arsenal Lee Dixon . La situazione è poi peggiorata con la reiterata interruzione del collegamento e con le conseguenti proteste dei telespettatori su Twitter per la sospensione della trasmissione online del primo tempo di Brasile – Croazia a causa di problemi tecnici. Gary Lineker, ex nazionale inglese, su Twitter ha postato la foto che mostra i poliziotti intenti a proteggere gli studi televisivi in tenuta anti sommossa: “ La migliore difesa in mostra questa sera, è proprio questa qui all’esterno dei nostri studi”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...