Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2013 | Innovazione

iWatch quasi pronto, Apple prova a sorprendere

Mentre Wall Street decreta la fine del mito delle azioni Apple , a Cupertino non si danno per vinti e, consci di poter comunque contare su una clientela enorme e su un successo planetario, si preparano a lanciare iWatch . Il nuovo dispositivo, una specie di computer da polso, sarà distribuito entro la fine del 2013. Con questa mossa Apple proverà a smuovere le acque, ad allettare gli investitori in Borsa e a spiazzare la concorrenza . Samsung è attrezzatissima in ambito smartphone, Microsoft prova la ribalt con il suo tablet Surface Pro, ma ancora nessuno dei grandi rivali ha lanciato un orologio super tecnologico. Secondo gli analisti, il settore ha più prospettiva di quello del web tv: i margini lordi legati ai prodotti da polso, infatti, sono di circa il 60%, quattro volte di più di quelli del piccolo schermo. Cento creativi stanno sviluppando iWatch, che sarà mosso da un’evoluzione del sistema operativo iOs. I problemi maggiori riguardano la batteria, che fatica a reggere per molte ore le funzionalità di un prodotto così complesso. Apple prova a ripercorrere la strada che fu di iPod, quando con un dispositivo innovativo e senza rivali monopolizzò il nascente mercato della musica digitale. Microsoft tentò la stessa impresa dieci anni or sono, fallendo sulla via dell’orologio connesso, con funzioni da pc. Chissà come se la caverà la Mela.

Guarda anche:

women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...