Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Luglio 2014 | Innovazione

iWatch sarà affare di Babbo Natale

Tutto rinviato. Per vedere (e acquistare) iWatch, l’orologio intelligente di Apple, bisognerà aspettare il mese di dicembre . Il lancio del dispositivo, inizialmente previsto per l’inizio dell’autunno, è stato spostato per monopolizzare il mercato natalizio ed evitare sovrapposizioni con i rivali Gear Live e G Watch. Samsung e Lg, sfruttando la nuova versione di Android Wear, arriveranno infatti nei negozi tra settembre e ottobre , contendendosi la clientela, mentre Apple ha preferito giocare in solitaria a fine anno, periodo per altro favorevole agli acquisti hi-tech, che beneficiano delle feste.  Le ragioni del ritardo non sono però solo commerciali : sembra che iWatch abbia ricontrato problemi di assemblaggio a causa del diplay amoled con vetro in zaffiro, difficile da apllicare alla cassa idrorepellente progettata a Cupertino, dotata di un sistema di sensori avanzati integrati con il sistema operativo iOs. Rallentamenti anche sul fronte burocratico, con i permessi dell’autorità alla sanità statunitense che tardano ad arrivare. Natale, comunque, non è troppo lontano.

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...