Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Settembre 2014 | Innovazione

iWatch sarà (un po’) troppo caro

Il primo orologio intelligente di Apple, iWatch, dovrebbe essere presentato la prossima settimana per poi arrivare nei negozi a inizio 2015. Il prezzo del dispositivo, secondo gli ultimi ragguagli, dovrebbe essere di 400 dollari , più caro da quanto inizialmente previsto dagli analisti. I primi report da Cupertino parlavano di un costo d’acquisto pari a 300 dollari circa, per far fronte alla concorrenza low cost di Samsung e Lg (tra gli altri). Apple, in seconda battuta, ha però deciso di alzare la posta, conscia della forza del suo marchio e della disponibilità di spesa (superiore alla media) dimostrata sin qui dai suoi fan/clienti. E’ possibile, inoltre, che vendano proposti altri modelli di iWatch, meno performanti e meno costosi , per coprire più fasce di mercato. Lo smartwatch della Mela non sarà comunque l’unico prodotto oggetto dell’interesse del pubblico nei prossimi giorni:  il 9 settembre sarà svelato anche iPhone 6 . Come da tradizione, la fine dell’estate, per la tecnologia, è un affare di Apple.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...