Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Aprile 2012 | Attualità

Jackpot Snai a rischio hacker

Il banco sbanca ma non paga. Beffa milionaria per i giocatori di Videolottery , le slot machine della Snai andate in tilt lunedì scorso per aver elargito valanghe di improbabili vincite. “ Sospettiamo un attacco di hacker o un malfunzionamento del sistema ”, si difendono dalla concessionaria di Stato per i giochi e le scommesse, quasi tremila macchinette sparse in tutta Italia.   Il fatto è che negli stessi minuti vincite multimilionarie sono avvenute a Ostia, Fermo, Macerata, Lanciano, tre volte di fila nella stessa agenzia di Porcari in provincia di Lucca e in altre 180 ricevitorie. “ Improbabile… Secondo un calcolo statistico il jackpot dovrebbe uscire ogni trenta o quaranta giorni. Se la frequenza è stata così alta, concentrata in una sola ora, non può che essere un errore . Oppure si è trattato di un attacco di pirati informatici che hanno pilotato le vincite ”, ipotizzano gli esperti.   Perchè le vincite siano considerate regolari ci vuole un triplo via libera. Prima quello del terminale, poi dal cervellone dello Snai e infine dal ministero delle Finanze dove tutte le giocate e le estrazioni e le vincite sono registrate in tempo reale. Sembra proprio che queste vincite non saranno quindi validate.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...