Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Marzo 2009 | Innovazione

Jade Goody, necrologio vivente

La storia di Jade Goody non finisce di proporre spunti contraddittori. Dopo la malattia vissuta in diretta televisiva, i diritti per il matrimonio venduti in esclusiva alla tv, gli speciali e gli approfondimenti di mezzo mondo mediatico, ecco l’elogio funebre proposto da Ok!Magazine. La rivista scandalistica britannica, che si era già accaparrata l’esclusiva per le foto delle nozze, esce con un numero interamente dedicato alla storia della ex-star del Gf inglese: ‘Alla dolce memoria di Jade’ titola il giornale, annunciando all’interno le ultime parole della ragazza. Particolare ininfluente: Jade Goody non è morta (ancora). Il numero, che si trova nei supermarket d’oltremanica da oggi, è datato 24 marzo. La reality vita brucia qualsiasi tempistica naturale, anticipando unioni, separazioni, nascite e morti , tra il grottesco e il raccapricciante. Difficile venire a patti con il circolo vizioso dei tabloid britannici, con l’occhio sempre spalancato delle telecamere televisive, e poi aspettarsi clemenza e una tacita forma di rispetto del corpo, almeno nel momento alto della morte. I media, se ne si accettano i vantaggi, fanno cenere su cenere: l’edizione speciale di Ok!Magazine sul matrimonio della Goody, con le foto esclusive, ha venduto due milioni di copie. Ogni commento aggiuntivo è superfluo. “ Un’esclusiva, la mia vita per una copertina in esclusiva” : da Riccardo III di Shakespeare a Jade Goody del Grande Fratello, morta in anticipo per finta e per cassa (ma d’altronde, cosa è più vero in questa vicenda?), il passo è meno lungo di quel che si pensi. E la disperazione di chi guarda da lontano è la stessa. 

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...