Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2007 | Attualità

Jajah ed eBay alla guerra del tasto

Jajah ha introdotto una nuova funzionalità per il suo software di telefonia, il tasto “Jajah” per inserire un link all’interno di pagine web con il quale è possibile essere chiamati senza dover rendere pubblico il proprio numero di telefono. La società suggeriva un suo utilizzo all’interno delle aste di eBay , ma il sito di aste online più usato al mondo ne ha vietato formalmente il suo utilizzo. eBay si appella a un regolamento che impone che le trattative fra le parti debbano avvenire esclusivamente tramite la piattaforma di eBay. Uno dei manager di Jajah, però, replica osservando che eBay consente da tempo ai venditori di inserire un link nelle aste per essere contattati dagli acquirenti tramite Skype. E qui scattano i mugugni, visto che Skype è una società di eBay.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...