Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Maggio 2010 | Attualità

James Cameron sponsorizza il 3D

La tecnologia della visione a tre dimensioni , tornata in auge nell’ultimo anno, potrebbe risollevare le sorti economiche del cinema americano e non solo. Questa la visione di James Cameron , regista di Avatar, il più fragoroso dei successi in 3D. Cameron ha pubblicamente invitato produttori da grande e piccolo schermo ad accantonare le preoccupazioni sugli alti costi di gestione della ‘nuova’ tecnologia, tenendo conto dei possibili ricchi ricavi derivati dal tridimensionale (prezzi maggiorati al cinema, nuovi televisori appositi, gadget). “Non possono aver paura di girare in 3D perché decine di migliaia di persone in tutto il mondo stanno girando tutti i giorni in 3D – ha detto il regista -. Stiamo per avere tv 3D tutto attorno a noi e stiamo per aver bisogno di migliaia di ore di sport, commedie e musica e intrattenimento”

Guarda anche:

economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...