Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2008 | Economia

James Murdoch supera il padre nella classifica dei più potenti

Tale padre, tale figlio o forse sarebbe più giusto dire che l’allievo ha superato il maestro: James Murdoch (nella foto) è infatti salito al secondo posto della classifica dei 100 uomini più potenti stilata da “The Guardian” superando il padre, Rupert Murdoch, che si ferma in quinta posizione. James è presidente e amministratore delegato di News Corporation per Europa e Asia, e direttore esecutivo di BSkyB: i suoi incarichi gli hanno conferito fama e potere e lo hanno fatto avanzare nella graduatoria.   “James Murdoch è più importante nel Regno Unito rispetto a Rupert ” si legge in un articolo. In vetta alla lista dei più influenti nell’ambito dei media, i fondatori di Google Sergey Brin e Larry Page . In terza posizione troviamo stabile Mark Thompson, direttore generale di Bbc.  “La BBC è incredibilmente potente e rimane uno dei nostri più grandi orgogli ed esercita una forte influenza sulla vita culturale britannica. Purtroppo Mark Thompson non è stato in grado di unire l’organizzazione dietro di lui” recita una nota.   Murdoch senior si trova al quinto posto , appena dietro al direttore di  Associated Newspapers, Paul Dacre. Il magnate ha perso tre posti rispetto all’anno scorso, occupando la posizione più bassa degli ultimi otto anni.  “L’unica cosa di cui Rupert vuole parlare ora è il Wall Street Journal. E’ un uomo ossessionato, è sempre di fretta , tuttavia il Wall Street Journal non interessa nel Regno Unito” questo il commento di “The Guardian”.  Nella top ten rientrano Steve Jobs (a capo di Apple), Steve Ballmer (ceo di Microsoft), Ed Richards (direttore di Ofcom) , il presidente di Ingenious Media Group, Patrick McKenna e Jane Tranter, responsabile fiction alla Bbc.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...