Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2014 | Economia

Jersey, l’isola dei Bitcoin

L’isola di Jersey si sta attrezzando per portare l’uso dei Bitcoin nella vita di tutti i giorni. E’ il ministro del Tesoro dell’isola, Philip Ozouf, che sta preparando una precisa strategia allo scopo di trasformare Jersey in un vero e proprio modello di riferimento: ” E’ un settore che potrebbe racchiudere significative opportunità . La nostra infrastruttura di servizi finanziari d’avanguardia e l’esperienza nel digitale ci danno gli strumenti per investire nel settore” . Jersey fa parte dell’arcipelago normanno nel canale della Manica, giuridicamente al di fuori del Regno Unito ma dipendenti direttamente dalla corona inglese . Questo particolare status politico ha permesso a Jersey di applicare un  regime fiscale agevolato che potrebbe favorire la diffusione della criptovaluta, la quale si trova spesso a fronteggiare problemi di ordine normativo nei vari Stati del mondo. La valuta digitale viene già utilizzata in alcune attività commerciali, così come sottolinea Giles Day, titolare di una sala da té: “E’  un metodo di pagamento veloce, affidabile e sicuro. E’ la strada per il futuro. E’ ciò che digitale e finanza useranno e questi due settori sono la chiave per Jersey. Con le carte di credito abbiamo dei costi, e passa del tempo prima di ricevere i pagamenti. Con i Bitcoin vengono accreditati direttamente, senza costi”.

Guarda anche:

valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...