25 Giugno 2014 | Economia

Jersey, l’isola dei Bitcoin

L’isola di Jersey si sta attrezzando per portare l’uso dei Bitcoin nella vita di tutti i giorni. E’ il ministro del Tesoro dell’isola, Philip Ozouf, che sta preparando una precisa strategia allo scopo di trasformare Jersey in un vero e proprio modello di riferimento: ” E’ un settore che potrebbe racchiudere significative opportunità . La nostra infrastruttura di servizi finanziari d’avanguardia e l’esperienza nel digitale ci danno gli strumenti per investire nel settore” . Jersey fa parte dell’arcipelago normanno nel canale della Manica, giuridicamente al di fuori del Regno Unito ma dipendenti direttamente dalla corona inglese . Questo particolare status politico ha permesso a Jersey di applicare un  regime fiscale agevolato che potrebbe favorire la diffusione della criptovaluta, la quale si trova spesso a fronteggiare problemi di ordine normativo nei vari Stati del mondo. La valuta digitale viene già utilizzata in alcune attività commerciali, così come sottolinea Giles Day, titolare di una sala da té: “E’  un metodo di pagamento veloce, affidabile e sicuro. E’ la strada per il futuro. E’ ciò che digitale e finanza useranno e questi due settori sono la chiave per Jersey. Con le carte di credito abbiamo dei costi, e passa del tempo prima di ricevere i pagamenti. Con i Bitcoin vengono accreditati direttamente, senza costi”.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...