Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Maggio 2013 | Economia

Jobs, cartello con Murdoch contro Amazon

Steve Jobs propose direttamente a Murdoch un accordo per tenere alto il prezzo degli e-book e ostacolare l’avanzata di Amazon: a confermare l’accusa rivolta ad Apple di aver fatto cartello con cinque colossi dell’editoria americana, partita dal Dipartimento della Giustizia Usa nel 2012, spunta un’ e-mail inviata nel gennaio 2010 dal fondatore della casa di Cupertino. Il messaggio era diretto a James Murdoch, figlio del fondatore di News Corp Rupert Murdoch, e proprietario di Harper Collins , una delle case editrici coinvolte insieme a Macmillan, Hachette, Penguin e Pearson. Nell’e-mail Jobs diceva di voler tentare di creare un mercato per gli e-book a 12,99 e 14,99 dollari, una cifra più alta dei 9,99 dollari di Amazon. Jobs presentò tre possibilità a Murdoch: la prima era appunto quella di unirsi ad Apple per creare un mercato degli e-book a 12,99 e 14,99 dollari. La seconda ipotesi era quella di rimanere con Amazon e “ guadagnare di più nel breve periodo, mentre nel medio periodo – scrive Jobs – vi dirà che pagherà solo il 70% di quei 9,99 dollari” . Infine, si poteva boicottare Amazon. Per Jobs tuttavia, senza un canale di vendita gli utenti avrebbero iniziato a  rubare i libri incentivando la pirateria. 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...