Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2014 | Attualità

Julie Gayet vince nuova causa contro Closer

Julie Gayet ha vinto la sua causa contro Closer , il settimanale francese di gossip che a gennaio ha r ivelato la relazione d’amore fra l’attrice e il presidente Francois Hollande. Sono comparsi davanti ai giudici di Nanterre, per il processo penale, Carmine Perna, direttore generale di Mondadori Magazines France, editore di Closer, e Laurence Pieau, direttrice della redazione, nonchè il paparazzo Laurent Viers, che i giudici hanno riconosciuto come l’autore degli scatti incriminati. I due responsabili della pubblicazione sono stati condannati a una multa di 3mila euro ciascuno. Lo stesso tipo di condanna, ma di mille euro, è stata inflitta a Viers, che ha ammesso di aver pedinato l’attrice, ma sostiene di non essere l’autore degli scatti in questione. Per il legale della Gayet si tratta di ” una decisione importante, perchè è la prima volta che i responsabili di Closer sono condannati da una giurisdizione penale e la condanna quindi figurerà sulla fedina penale”. Quest’ultimo processo riguardava le foto che il giornale ha pubblicato il 17 gennaio, in cui si vede Julie Gayet a bordo della sua auto, in fuga dai paparazzi nella rue de Sevres, in un quartiere elegante della capitale. I nuovi scatti erano stati pubblicati una settimana dopo quelle dello scoop, in cui si vede il presidente Hollande arrivare in scooter e con il casco ai piedi di un palazzo della rue du Cirque, a due passi dall’Eliseo, luogo di incontro segreto dei due amanti. Per queste foto clamorose, del 10 gennaio,  Closer è stato condannato in causa civile a versare all’attrice 15mila euro di danni morali. 

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...