Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2014 | Attualità

Junior MasterChef Italia, ecco i giovani cuochi

” Mi sono emozionata, in qualche momento è stato più difficile per me che per loro “. Lidia Bastianich parla così del rapporto con i piccoli concorrenti di Junior MasterChef Italia , al via su Sky 1.   Con Bruno Barbieri e Alessandro Borghese è suo il compito di indirizzare e giudicare gli aspiranti chef tra gli 8 ed i 13 anni: “Vedevo che ce la mettevano tutta ma quando il piatto è finito e arriva il momento di giudicarlo bisogna per forza prendere una decisione, anche perché solo uno può vincere. Per compensare chi non aveva raggiunto un buon risultato gli parlavo delle sue prospettive future, lo incoraggiavo “. Lidia Bastianich, stella della cucina italiana negli Usa, uno degli chef più amati della televisione americana, autrice di best-seller di cucina, e ristoratrice affermata a livello internazionale, è al suo esordio in un programma italiano ma ha già una notevole dimestichezza con il binomio bambini – cucina: ” Non ho fatto altri programmi specificamente per e con bambini ma ne ho avuti tanti ospiti nelle mie trasmissioni e poi vado regolarmente nelle scuole a parlare di cibo, di educazione alimentare “.  Protagonisti della prima edizione di Junior MasterChe f Italia saranno dunque 14 giovanissimi aspiranti chef di età compresa tra gli 8 e i 13 anni. Come nella versione senior, anche per junior i primi due episodi saranno dedicati alle selezioni, a cui hanno avuto accesso solo i migliori 40 tra gli oltre 3mila piccoli cuochi che si sono iscritti a questa prima edizione. Sarà compito di Bruno Barbieri, Lidia Bastianich e Alessandro Borghese individuare i 14 talenti culinari a cui consegnare gli ambiti grembiuli che danno diritto di entrare nella cucina. Da quel momento la competizione tra piccoli chef può finalmente avere inizio.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...