Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2009 | Economia

Juniper Research: 300 milioni di smartphone entro il 2013

Secondo l’analisi di mercato fatta da Juniper Research, il 23% dei nuovi telefoni cellulari prodotti nel 2009 sarà smartphone (furono il 13% del totale, nel 2008). Il mercato dei telefoni intelligenti, secondo la ricerca, confermerebbe dunque la crescita degli ultimi mesi, conquistando nuove fasce di mercato. L’indagine, intitolata Una nuova generazione di smartphone: attori, opportunità & previsioni 2008-2013 prevede una crescita delle vendite del 95% annuo per il prossimo lustro fino ad arrivare alla ragguardevole cifra di 300 milioni di cellulari 2.0 proprio nel 2013. “ L’evoluzione dei telefoni cellulari in telefoni web-centrici, piccoli computer portatili altamente personalizzati, è in pieno corso –  dice Andrew Kitson, autore della ricerca –  I cambiamenti nella forma e nel design, come l’inclusione di grandi touch-screen, sono già stati sfruttati al massimo. Guardando avanti, le novità della prossima generazione di telefoni riguarderanno più il software che l’hardware, mentre i grandi marchi come Nokia punteranno su prodotti altamente personalizzati e strettamente integrati con il mondo online ”

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...