Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2009 | Economia

Juniper Research: 300 milioni di smartphone entro il 2013

Secondo l’analisi di mercato fatta da Juniper Research, il 23% dei nuovi telefoni cellulari prodotti nel 2009 sarà smartphone (furono il 13% del totale, nel 2008). Il mercato dei telefoni intelligenti, secondo la ricerca, confermerebbe dunque la crescita degli ultimi mesi, conquistando nuove fasce di mercato. L’indagine, intitolata Una nuova generazione di smartphone: attori, opportunità & previsioni 2008-2013 prevede una crescita delle vendite del 95% annuo per il prossimo lustro fino ad arrivare alla ragguardevole cifra di 300 milioni di cellulari 2.0 proprio nel 2013. “ L’evoluzione dei telefoni cellulari in telefoni web-centrici, piccoli computer portatili altamente personalizzati, è in pieno corso –  dice Andrew Kitson, autore della ricerca –  I cambiamenti nella forma e nel design, come l’inclusione di grandi touch-screen, sono già stati sfruttati al massimo. Guardando avanti, le novità della prossima generazione di telefoni riguarderanno più il software che l’hardware, mentre i grandi marchi come Nokia punteranno su prodotti altamente personalizzati e strettamente integrati con il mondo online ”

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...