Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2008 | Attualità

Jupiter: internet non fa concorrenza alla tv

Più di un europeo su quattro guarda regolarmente online siti come YouTube di Google, ma il web ha ancora un bel po’ di strada da fare prima di raggiungere la tv tradizionale. Lo rivela uno studio della società di ricerche Jupiter. All’interno della sua analisi, Jupiter afferma che il 28% degli europei guarda filmati online almeno una volta al mese , in prevalenza filmati brevi, ma anche programmi interi attraverso servizi come iPlayer della Bbc e Replay di France M6. Anche se il tempo speso dagli europei per guardare video online è raddoppiato dal 2006 al 2007, occupa ancora una media di appena 0,9 ore alla settimana, in confronto alle 13,2 spese a guardare la tv tradizionale. Jupiter ha tuttavia avvertito le emittenti tradizionali che dovranno trovare modi per diffondere i loro programmi al pubblico di internet , pena la perdita di audience a favore di siti pirata.  

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...