27 Luglio 2007 | Attualità

Jupiter Research: una persona su cinque collegata al web nel 2011

Quale sarà il mezzo capace di capitalizzare l’attenzione di una persona su cinque in tutto il mondo entro il 2011? Internet ovviamente, come rilevato da Jupiter Research che prevede un rialzo dei 1,1 miliardi di internauti del 2006 a 1,5 miliardi nel 2011.  A sostenere questa crescita, che arriverà a coinvolgere il 20% della popolazione mondiale, saranno Brasile, Russia, India e Cina. Al contrario la maturità dei mercati di Stati Uniti, Canada, Giappone e Europa occidentale già raggiunta nella decade precedente produrrà un tasso di crescita piuttosto contenuto da qui al 2011.  L’America del Nord dovrebbe essere addirittura soggetta a una flessione della quota di internauti a stelle e strisce nel panorama mondiale, dal 21% del 2006 connesso in rete al 17% del 2011, rimanendo tuttavia il paese con la penetrazione più consistente, 76% nel 2011.   “Cina e India con la loro numerosa popolazione daranno la spinta più consistente alla crescita della web-comunità”, ha precisato Vikram Sehgal, direttore della ricerca di Jupiter Research.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...
blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...