Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Novembre 2012 | Innovazione

Kate Moss e l’autobiografia… fotografica

Il libro che racconta Kate Moss, modella e corpo simbolo di vent’anni di cultura po p, non poteva che essere fotografico. L’immagine o, meglio, una serie di immagini scelte dalla protagonista ne ricostruiscono la carriera e le derive. Il volume diventa così un’autobiografia autorizzata in cui la 38enne inglese riassume due decenni passati tra passerelle, pagine dei tabloid e mondo dell’arte. Dal ritratto sul mensile The Face , che a 16 anni la lanciò, alla campagna di Calvin Klein, che nel 1995 la consacrò icona planetaria. Il suo aspetto trasandato, il suo fisico emaciato, segnarono un’epoca, e la modella (ottima promotrice di sé, tra cinismo e sfrontatezza) ne è consapevole. L’autobiografia, intitolata semplicemente The Kate Moss Book , ripesca foto da pret a porter ma anche scatti da rivista per parrucchieri, con Johnny Depp, Tim Burton, Pete Doherty a sfilarle accanto, fidanzati da copertina come gli scandali per abuso di sostanze stupefacenti. Tutto è immagine, ancor di più il successo : ecco perché c’è della genialità, commerciale e non solo, nel fenomeno Moss. Come ammettere a 38 anni che il tatuaggio sul coccige è un’opera del celebre pittore Lucian Freud. Un’assicurazione impressa sulla pelle, in pratica, e un nuovo richiamo ai media di mezzo mondo, che ovviamente hanno abboccato come pesci. La popolarità, a certi livelli, è quasi un’arte. Il corpo è il messaggio.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...