Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2006 | Economia

KAZAA DIVENTA LEGALE

Il servizio peer-to-peer cede alle richieste della discografiae paga 100 milioni di dollari. E i Metallica vanno su iTunesKazaa, il popolare servizio di file sharing, ha trovato un accordo con l’industria discografica e ha promesso che diventerà legale. In particolare, l’australiana Sharman Networks, la società che controlla Kazaa, pagherà alle case discografiche circa 100 milioni di dollari di danni. Secondo il chairman dell’International Federation of the Phonographic Industries John Kennedy, il settore “ha vinto un’altra battaglia di una guerra continua”. Kazaa utilizzerà “qualsiasi mezzo ragionevole” per scoraggiare la pirateria online. Kazaa ha chiuso anche un’altra causa con gli studios di Hollywood, ma non ha rivelato la cifra pagata. Nel frattempo i Metallica, che per anni hanno osteggiato la musica online, hanno deciso di rendere disponibili i loro brani singolarmente su iTunes. Per il momento l’offerta è valida solo negli Usa e in Canada.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...