Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2006 | Economia

KAZAA DIVENTA LEGALE

Il servizio peer-to-peer cede alle richieste della discografiae paga 100 milioni di dollari. E i Metallica vanno su iTunesKazaa, il popolare servizio di file sharing, ha trovato un accordo con l’industria discografica e ha promesso che diventerà legale. In particolare, l’australiana Sharman Networks, la società che controlla Kazaa, pagherà alle case discografiche circa 100 milioni di dollari di danni. Secondo il chairman dell’International Federation of the Phonographic Industries John Kennedy, il settore “ha vinto un’altra battaglia di una guerra continua”. Kazaa utilizzerà “qualsiasi mezzo ragionevole” per scoraggiare la pirateria online. Kazaa ha chiuso anche un’altra causa con gli studios di Hollywood, ma non ha rivelato la cifra pagata. Nel frattempo i Metallica, che per anni hanno osteggiato la musica online, hanno deciso di rendere disponibili i loro brani singolarmente su iTunes. Per il momento l’offerta è valida solo negli Usa e in Canada.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...