Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2014 | Attualità

Ken Loach: farò ancora un altro film

“Ho abbastanza benzina per un altro piccolo film” , parola di Ken Loach . In concorso a Cannes Jimmy’s Hall era annunciato quale l’ultimo film del regista britannico. Dramma in costume ambientato nell’Irlanda del 1932, con flashback di 10 anni prima all’epoca della Guerra Civile, ruota intorno a Jimmy Gralton (Barry Ward) di ritorno al natio villaggio di County Leitrim per badare all’anziana madre dopo una decade passata in America: un leader, un attivista questo Jimmy, ma la sala da ballo, la Hall del titolo, che fu un’autentica risorsa per la comunità ora è chiusa, dunque, non sarà il caso di riaprirla? Non sarà l’ultimo film di Ken Loach, che durante la lavorazione aveva fatto intendere il prossimo ritiro: ‘ ‘L’ho detto in un momento di massima pressione, quando non avevamo girato ancora nulla e la montagna che ci trovavamo davanti era molto alta: ho pensato che non avrei potuto bissare l’esperienza”. Ma ora la situazione è cambiata: ”Vedremo la Coppa del Mondo e poi vedremo che porterà l’autunno…” . Aggiungendo: ” Mollare è un duro lavoro” .

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...