Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Novembre 2008 | Attualità

Kennedy e Sarkozy contro la pirateria online

Ricordiamo tutti il caso di Jammie Thomas, giovane madre  trentaduenne del Minnesota condannata a pagare una multa di 200.000 dollari per aver messo on line illegalmente 24 canzoni (dunque 9.250 dollari per canzone). E’ stata la prima grande vittoria giudiziaria per il mondo dell’industria musicale contro la pirateria online. In quell’occasione John Kennedy, presidente della Federazione Internazionale della Proprietà Intellettuale (Ifpi), si era espresso molto duramente nei riguardi degli internauti dichiarando che la condanna della Jammie Thomas era un segnale forte inviato dalla giustizia nei confronti di chi illegalmente scarica e distribuisce online materiale protetto da diritti d’autore. Dato il precedente, risulta piuttosto ovvia la dichiarazione di Kennedy sulle  proposte anti-pirateria di Sarkozy : “ iamo d’accordo con la normativa proposta dal presidente francese Sarkozy che prevede il distacco della connessione Internet agli utenti che effettuano download illegali…L’industria culturale tutta, dalla musica al cinema, può sopravvivere solo all’interno di un mercato legale dove i profitti servono a trasformare le idee in prodotti culturali ”. Circa l’80% dei contenuti scaricati online è illegale, e l a Commissione europea per i Diritti dei consumatori sembra avere tutte le intenzioni di valutare le proposte del presidente francese sulla tutela dei diritti d’autore (proposte già adottate dal Senato francese in data 30 Ottobre dopo una prima lettura e in attesa di passare in discussione all’Assemblea nazionale a inizio 2009) .

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...