Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Marzo 2013 | Attualità

Kim Dotcom, causa contro servizi segreti neozelandesi

La Corte d’appello della Nuova Zelanda ha stabilito che King Dotcom, il fondatore del sito web di file-sharing Megaupload accusato di violazione di copyright e ricercato dagli Usa, potrà intentare causa ai servizi segreti neozelandesi per aver spiato segretamente su di lui. Dotcom è stato arrestato nel gennaio 2012 nella sua sontuosa residenza ad Auckland su richiesta dell’Fbi, e liberato su cauzione dopo un periodo di detenzione.  Durante la causa di estradizione è stato rivelato che il G csb aveva spiato illegalmente su Dotcom e che la polizia aveva agito illegalmente sequestrando articoli di sua proprietà , fra cui materiale informatico, oggetti d’arte e auto di lusso, e Dotcom chiede risarcimento da entrambi gli enti. 

Guarda anche:

https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...