Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2014 | Economia

Kim Dotcom, da Megaupload alla politica

Kim Dotcom si candiderà per un seggio (per conto terzi) al parlamento neozelandese, dopo aver ideato l’Internet Party , partito che ha come obiettivo la creazione di una rete libera, sicura, che tuteli la privacy degli utenti. Il fondatore di Megaupload ha dato il via ufficialmente alla sua carriera politica. La tornata elettorale in Nuova Zelanda, il prossimo 20 settembre, potrebbe premiare il programmatore informatico , capace negli anni scorsi di costruire un vero e proprio impero della pirateria online, che ha distribuito film, musica e contneuti in streaming e download a mezzo mondo, prima di essere chiuso nel 2011 per elusione del copyright. Non avendo cittadinanza (ma solo residenza) neozelandese, Dotcom non potrà sedere in parlamento , ma fungerà da mente attiva per il partito da lui stesso fondato. L’obiettivo è il 5% dei voti, soglia che consente di conquistare uno scranno a Wellington.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...