Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2014 | Economia

Kim Dotcom, da Megaupload alla politica

Kim Dotcom si candiderà per un seggio (per conto terzi) al parlamento neozelandese, dopo aver ideato l’Internet Party , partito che ha come obiettivo la creazione di una rete libera, sicura, che tuteli la privacy degli utenti. Il fondatore di Megaupload ha dato il via ufficialmente alla sua carriera politica. La tornata elettorale in Nuova Zelanda, il prossimo 20 settembre, potrebbe premiare il programmatore informatico , capace negli anni scorsi di costruire un vero e proprio impero della pirateria online, che ha distribuito film, musica e contneuti in streaming e download a mezzo mondo, prima di essere chiuso nel 2011 per elusione del copyright. Non avendo cittadinanza (ma solo residenza) neozelandese, Dotcom non potrà sedere in parlamento , ma fungerà da mente attiva per il partito da lui stesso fondato. L’obiettivo è il 5% dei voti, soglia che consente di conquistare uno scranno a Wellington.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...