Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Gennaio 2010 | Economia

Kindle Dx in 100 paesi del mondo

Mentre i competitor si preparano a colmare il gap con i tablet (Microsoft questa mattina e Apple a fine mese), Amazon rilancia il suo Kindle Dx rendendolo disponibile in 100 paesi del mondo, Italia compresa. Il Kindle ha uno schermo di 9,7 pollici , 24,64 centimetri (contro i 6 della versione classica, equivalenti a 15,24 cm), ed è più vicino al formato A4. Il lettore di e-book più popolare del momento è ordinabile da oggi su Amazon.com al prezzo di 489 dollari. Le spedizioni inizieranno il 19 gennaio. Kindle Dx ha una capienza di 3.500 libri (1.500 ne contiene la versione classica), selezionabili dalle oltre 390 mila proposte del catalogo di Amazon.com. La speranza è quella di bissare e incrementare il successo ottenuto a Natale dalla prima versione del dispositivo, che secondo Amazon è stato il gadget più richiesto sotto l’albero dagli americani. Il 25 dicembre inoltre, sempre secondo quanto comunicato da Amazon, per la prima volta nella storia dell’azienda le vendite di e-book hanno superato presso i clienti del sito quelle di libri cartacei.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...