Google lancia la sfida a Wikipedia con Knol, nuovo sito di conoscenza online che vuole diffondere più e meglio di Wikipedia il sapere sul web. Knol sta per l’abbreviazione di “knowledge” A differenza di Wikipidia, gli articoli saranno firmati dall’autore con i testi corredati di commenti, note, riferimenti e fotografie realizzate dagli altri internauti. Le voci non saranno più modificabili da qualsiasi utente. Altra differenza con Wikipedia, che non ha scopo di lucro, è la pubblicità: se l’autore accetterà di includerla sul suo Knol, Google metterà a disposizione una quota di fatturato della sua pubblicità L’idea alla base del progetto è quella di mettere in risalto gli autori, che a loro volta posssono guadagnare dalle inserzioni pubblicitarie.
Knol mette online il sapere sponsorizzato

Guarda anche: