Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2012 | Economia

Kobo e la linea low cost contro iPad e Kindle

Non c’è solo Kindle tra i tablet e gli e-reader low cost. Mentre Amazon presentava i nuovi modelli di Fire, Kobo svelava al mondo la propria linea di dispositivi a basso costo : gli eredi di Kobo Touch Reader sono Arc, Glo e Mini.     Arc è un tablet dotato di sistema Android Ice Cream Sandwich, wifi, batterie che promettono meraviglie, schermo 7 pollici con risoluzione 1280×800 e interfaccia Tapestries per organizzare perfettamente i contenuti scaricati dal web. La versione da 8 Gb di memoria costa 199,99 dollari, quella da 16 Gb arriva a 249,99 dollari. Entrambe saranno acquistabili negli Usa a partire da novembre. Glo e Mini appartengono invece alla categoria dei lettori digitali. Il primo ha schermo al tocco da 6 pollici, illuminazione apposita per la lettura serale, una memoria d’archivio di 1 Gb (espandibile fino a 32 Gb) a connessione wifi. Il secondo riduce il display a 5 pollici e non consente l’espansione della memoria, per il resto è identico al fratello. Anche per gli e-reader, i costi sono ridotti: 130 dollari per Glo, 79 per Mini.  Il rifornimento dei contenuti è affidato interamente a Google Play, che può contare su una biblioteca di 3 milioni di titoli (tra libri, magazine e quotidiani).   Così Kobo prova a farsi spazio nel mercato: il risparmio e la presenza ‘importante’ di BigG potrebbero scardinare il duopolio Amazon-Apple e far paura a Samsung e Nokia (spalleggiata da Microsoft). La concorrenza, tra i dispositivi mobili, è sempre più agguerrita.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...