12 Marzo 2013 | Economia

Kodak, i conti ancora non tornano

Kodak non è ancora riuscita a uscire dal suo periodo nero. Iniziato negli ultimi mesi del 2011 il momento buio del colosso di Rochester è poi culminato nella bancarotta dello storico marchio della fotografia fondato da George Eastman. Il periodo di amministrazione controllata seguito alla dichiarazione della bancarotta nei termini del Chapter 11 della legge fallimentare statunitense ha visto Kodak combattere per rimanere a galla e ripianare il bilancio. Situazione finanziaria che però continua a essere pesantemente in rosso: l’ultimo quarto dell’anno ha visto Kodak ascrivere a bilancio una perdita di 402 milioni di dollari. Il periodo conferma il trend negativo dei quelli precedenti, con l’anno fiscale 2012 che si è chiuso con un buco di 1,38 miliardi di dollari , praticamente il doppio di quello che alla fine del 2011 aveva portato al calo di fiducia degli investitori e alla estrema decisione di ricorrere alla protezione della bancarotta. 

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...