12 Marzo 2013 | Economia

Kodak, i conti ancora non tornano

Kodak non è ancora riuscita a uscire dal suo periodo nero. Iniziato negli ultimi mesi del 2011 il momento buio del colosso di Rochester è poi culminato nella bancarotta dello storico marchio della fotografia fondato da George Eastman. Il periodo di amministrazione controllata seguito alla dichiarazione della bancarotta nei termini del Chapter 11 della legge fallimentare statunitense ha visto Kodak combattere per rimanere a galla e ripianare il bilancio. Situazione finanziaria che però continua a essere pesantemente in rosso: l’ultimo quarto dell’anno ha visto Kodak ascrivere a bilancio una perdita di 402 milioni di dollari. Il periodo conferma il trend negativo dei quelli precedenti, con l’anno fiscale 2012 che si è chiuso con un buco di 1,38 miliardi di dollari , praticamente il doppio di quello che alla fine del 2011 aveva portato al calo di fiducia degli investitori e alla estrema decisione di ricorrere alla protezione della bancarotta. 

Guarda anche:

lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

I formaggi italiani conquistano il Mondial du Fromage di Tours

Undici le medaglie d'oro conquistate da produttori provenienti dalle Alpi al Mediterraneo. Valutati circa 2000 formaggi Dal 14 al 16 settembre, la città francese di Tours si è trasformata nella...
kar-ming-moo-single-unsplash

Sempre più italiani vivono soli

Single per scelta, vedovi o separati crescono più delle famiglie numerose. E influenzano consumi, costumi e servizi L'Italia sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda: un numero...