Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2013 | Economia

Kodak, i conti ancora non tornano

Kodak non è ancora riuscita a uscire dal suo periodo nero. Iniziato negli ultimi mesi del 2011 il momento buio del colosso di Rochester è poi culminato nella bancarotta dello storico marchio della fotografia fondato da George Eastman. Il periodo di amministrazione controllata seguito alla dichiarazione della bancarotta nei termini del Chapter 11 della legge fallimentare statunitense ha visto Kodak combattere per rimanere a galla e ripianare il bilancio. Situazione finanziaria che però continua a essere pesantemente in rosso: l’ultimo quarto dell’anno ha visto Kodak ascrivere a bilancio una perdita di 402 milioni di dollari. Il periodo conferma il trend negativo dei quelli precedenti, con l’anno fiscale 2012 che si è chiuso con un buco di 1,38 miliardi di dollari , praticamente il doppio di quello che alla fine del 2011 aveva portato al calo di fiducia degli investitori e alla estrema decisione di ricorrere alla protezione della bancarotta. 

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...