Mira all’attacco del sistema di messaggistica di Facebook per infettare il pc e appropriarsi di dati personali come i numeri di carte di credito. Koobface è solo uno dei tanti hacker che cercano di intaccare la privacy degli utilizzatori attraverso i social network. Il portavoce del sito Barry Schnitt riferisce al riguardo che “ ltri virus hanno cercato di diffondersi su Facebook, ma sola una piccola percentuale di utenti è stata realmente colpita ”. La modalità di contagio avviene attraverso un f into messaggio inviato da un amico del tipo -You look just awesome in this new movie- e un successivo invito a visitare un sito, che porta l’utente a scaricare una nuova versione di Adobe Systems Flash, che se scaricata infetta il computer. Perciò, soprattutto in seguito all’attacco in agosto di Koobface a Myspace (il virus è comunque stato eliminato grazie auna tecnologia speciale), Facebook sta cercando di aumentare le proprie difese immunitarie e all’indirizzo www.facebook.com/security elargisce utili informazioni riguardo all’eliminazione di virus e alla pulizia dei pc.
Koobface: il virus minaccia i 120 milioni di utenti Facebook

Guarda anche: