Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2008 | Attualità

Koobface: il virus minaccia i 120 milioni di utenti Facebook

Mira all’attacco del sistema di messaggistica di Facebook per infettare il pc e appropriarsi di dati personali come i numeri di carte di credito. Koobface è solo uno dei tanti hacker che cercano di intaccare la privacy degli utilizzatori attraverso i social network. Il portavoce del sito Barry Schnitt riferisce al riguardo che “ ltri virus hanno cercato di diffondersi su Facebook, ma sola una piccola percentuale di utenti è stata realmente colpita ”. La modalità di contagio avviene attraverso un f into messaggio inviato da un amico del tipo -You look just awesome in this new movie- e un successivo invito a visitare un sito, che porta l’utente a scaricare una nuova versione di Adobe Systems Flash, che se scaricata infetta il computer. Perciò, soprattutto in seguito all’attacco in agosto di Koobface a Myspace (il virus è comunque  stato eliminato grazie auna tecnologia speciale), Facebook sta cercando di aumentare le proprie difese immunitarie e all’indirizzo www.facebook.com/security elargisce utili informazioni riguardo all’eliminazione di virus e alla pulizia dei pc.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...