22 Novembre 2011 | Attualità

Kroes: basta ossessione da copyright

In uno discorso in occasione del Forum di Avignone, Neelie Kroes , vice presidente della Commissione Europea e responsabile dell’Agenda Digitale, ha usato parole molto significative nei confronti dell’ industria della produzione artistica musicale e video soprattutto. Quel che la Kroes ha chiesto, infatti, è di andare oltre i dogmi del passato, superare strutture ormai consunte e abbracciare l’innovazione .   Secondo Neelie Kroes occorre ripristinare gli assunti fondamentali del mondo dell’arte. “ Abbiamo la necessità di tornare alle basi e rimettere gli artisti al centro, non solo le leggi sul copyright , ma la nostra intera policy su cultura e crescita. In tempi di cambiamento, abbiamo bisogno di creatività , di persone che pensano fuori dagli schemi. Per questo abbiamo bisogno di flessibilità nel sistema, senza forzature attorno a un singolo modello. La piattaforma, i canali ed i modelli di business con cui i contenuti sono prodotti, distribuiti e usati possono essere vari ed innovativi quanto i contenuti stessi ”   L’Ict può aiutare il mondo dell’arte: offre nuovi schemi e nuova elasticità, quindi può rispondere ai problemi che vanno emergendo. Il cloud computing è un esempio di come la distribuzione possa cambiare e possa migliorare le dinamiche di incontro tra domanda ed offerta. Infine la tecnologia aiuta, ma la legislazione deve sapervisi adattare creando i presupposti affinché nuovi modelli possano emergere.   Seguici su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...